Appunti di micologia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Micologia dalla A alla Z
    • Sporata di Massa
  • Escursioni e determinazioni
    • Avvertimento
    • Clima pazzerello
    • Novità micologiche
    • Suggerimenti… per il viaggio
  • Link utili
  • About us
    • Funghi… nel cuore
    • Buon 2016
    • Buone Feste
    • Che fotografo Hygrocybe!
    • Chi siamo
    • Ciao Mondo!!!

Russula Aurea Persoon

28 luglio 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Famiglia : Russulaceae Genere : Russula Sezione : Polychromae Sottosezione : Auratinae Etimologia : Dal latino “aureus” o “auratus” per il suo colore dorato Descrizione : Cappello di misure da  a 80 (100) mm, inizialmente […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

AMANITA CROCEA (Quélet) Singer

8 giugno 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Ritrovamento in collina a 700mt i primi di giugno Famiglia Amanitaceæ Genere Amanita Etimologia: dal latino croceus, colore zafferano, per il colore arancione del suo cappello Descrizione Cappello di misure 6 – […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

AGROCYBE PRAECOX (Pers. : Fr.) Fayod

19 Maggio 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Ritrovamento a primavera 2015 Ordine Agaricales Famiglia Bolbitiaceae Etimologia : Dal latino praecox = precoce, per la crescita primaverile. Descrizione : Cappello di misure 30 – 80mm da emisferico a convesso per poi diventare […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

MELANOLEUCA COGNATA (Fries) Konrad & Maublanc

27 aprile 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Ritrovamento in collina (1000mt) a metà aprile 2016 Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Descrizione Cappello di misure 60-120 mm, da convesso a circa spianato con leggera depressione attorno ad un basso ed ampio umbone […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

ENTOLOMA SEPIUM (Noulet & Dassier) Richon & Roze

24 aprile 2016di appuntimicologia Lascia un commento

  Ritrovamento primavera 2016 Ordine Agaricales Famiglia Entolomataceae Descrizione Cappello di dimensioni 30 – 120 mm inizialmente conico-convesso, poi convesso e alla fine completamente piano, con largo umbone , la cuticola è liscia […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

MYCENA ROSEA (Bulliard) Gramberg

12 aprile 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Ordine Agaricales Famiglia Marasmiaceae Descrizione Cappello di misure 30-50 mm , inizialmente conico per poi diventare convesso o anche piano-convesso, cuticola liscia, igrofana, con margine striato per trasparenza, di color […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

TUBARIA HIEMALIS Romagn. ex Bon

19 marzo 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Prima fungo del 2016 Ritrovamento in prati collinari metà marzo 2016 Ordine Agaricales Famiglia Crepidotaceae Descrizione Cappello di misure 15-40mm, poco carnoso che inizialmente può essere da emisferico e convesso per […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

Volvariella Gloiocephala (DC.)Boekhout et Enderle

8 marzo 2016di appuntimicologia Lascia un commento

Ordine Agaricales Famiglia Pluteaceae Descrizione Cappello di misure 7-13 cm di diametro, carnoso, da giovane ha un aspetto conico-campanulato, poi convesso e a maturità appianato, spesso al centro presenta un umbone, la […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

HYGROPHORUS HYPOTHEJUS (Fr. : Fr) Fries

25 febbraio 2016di appuntimicologia Lascia un commento

  Ordine Agaricales Famiglia Hygrophoraceae Descrizione Cappello di misure 2,5 – 6 cm , inizialmente emisferico per poi diventare campanulato-convesso,  depresso, ma sempre con umbone sia  acuto che ottuso che […]

Leggi l'articolo →
Schede micologiche (funghi)

AGARICUS COMTULUS Fr.

15 febbraio 2016di appuntimicologia 1 Commento

Ordine Agaricales Famiglia Agaricaceae Descrizione Cappello di misure 3 – 5 cm , emisferico, poi convesso ed infine piano-convesso, poco carnoso, con evidenti residui di velo parziale, la cuticola è […]

Leggi l'articolo →
Agaricus, Schede micologiche (funghi)

Navigazione articolo

1 2 … 5 Successivo →
  • Schede micologiche (Funghi)
    • Agaricus
      • AGARICUS COMTULUS Fr.
      • AGARICUS GENNADII (Chatin & Boud.) P.D. Orton
    • Agrocybe
      • AGROCYBE PRAECOX (Pers. : Fr.) Fayod
    • Amanita
      • Amanita Junquillea Quélet
      • Amanita Pantherina (De Cand. : Fr.) Krombholz
      • AMANITA CROCEA (Quélet) Singer
    • Armillaria
      • Armillaria mellea (Vahl) p. Kumm.
    • Boletus
      • BOLETUS ERYTHROPUS Persoon ss. Fries
    • Cantharellus
      • Cantharellus Cibarius var. amethysteus (Quel.)
    • Clitocybe
      • Clitocybe odora (Bull. Fr.) Kummer
    • Conocybe
      • Conocybe Tenera (Fayod)
    • Cortinarius
      • Cortinarius Sanguineus (Wulfen) Fr.
    • Entoloma
      • ENTOLOMA SEPIUM (Noulet & Dassier) Richon & Roze
    • Flammulina
      • Flammulina velutipes (Curt.: Fr.) Karsten
    • Hygrocybe
      • HYGROCYBE COCCINEA (Schaeff. : Fr. ) Kummer
      • HYGROCYBE PSITTACINA (Schaeff. : Fr.) Kummer
    • Hygrophorus
      • Hygrophorus agathosmus (Fries) Fries
      • HYGROPHORUS HYPOTHEJUS (Fr. : Fr) Fries
      • Hygrophorus Eburneus (Bull.) Fr., 1838
    • Inocybe
      • INOCYBE RIMOSA (Bull. : Fr.) Kummer
    • Lactarius
      • Lactarius Torminosus (Schaeff. : Fr) S.F. Gray
      • Lactarius picinus Fr.
    • Melanoleuca
      • MELANOLEUCA COGNATA (Fries) Konrad & Maublanc
    • Mycena
      • MYCENA ROSEA (Bulliard) Gramberg
    • Lepiota
      • LEPIOTA CRISTATA (Alb. & Schwein. ex Fr.) Kummer
    • Russula
      • Russula fragrantissima (romagn.)
      • Russula queletii (Fr.)
      • Russula viscida (Kudrna)
    • Sarcodon
      • Sarcodon Imbricatus (L.) P. Karsten
    • Tricholoma
      • Tricholoma terreum (Schaffer) Kummer
    • Tubaria
      • TUBARIA HIEMALIS Romagn. ex Bon
    • Volvariella
      • Volvariella Gloiocephala (DC.)Boekhout et Enderle

Archivi

Categorie

  • About us
  • Agaricus
  • Amanita
  • Armillaria
  • Boletus
  • Cantharellus
  • Conocybe
  • Cortinarius
  • Flammulina
  • Hygrocybe
  • Hygrophorus
  • Inocybe
  • Lactarius
  • Lepiota
  • Lezioni e determinazioni
  • Russula
  • Sarcodon
  • Schede micologiche (funghi)
  • Tricholoma

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli recenti

  • Russula Aurea Persoon
  • AMANITA CROCEA (Quélet) Singer
  • AGROCYBE PRAECOX (Pers. : Fr.) Fayod
  • MELANOLEUCA COGNATA (Fries) Konrad & Maublanc
  • ENTOLOMA SEPIUM (Noulet & Dassier) Richon & Roze

Archivi

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015

Categorie

  • About us
  • Agaricus
  • Amanita
  • Armillaria
  • Boletus
  • Cantharellus
  • Conocybe
  • Cortinarius
  • Flammulina
  • Hygrocybe
  • Hygrophorus
  • Inocybe
  • Lactarius
  • Lepiota
  • Lezioni e determinazioni
  • Russula
  • Sarcodon
  • Schede micologiche (funghi)
  • Tricholoma

Commenti recenti

appuntimicologia su AGARICUS COMTULUS Fr.
appuntimicologia su Funghi… nel cuore
Hygrocybe su HYGROCYBE PSITTACINA (Schaeff.…

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Pagine

  • About us
  • Escursioni e determinazioni
  • Home
  • Lezioni
  • Link utili
  • Micologia dalla A alla Z
  • Schede micologiche (Funghi)
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Appunti di micologia
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Appunti di micologia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...